Da venerdì 13 settembre a domenica 6 gennaio
Curatori:
Manuela Rossi
Direttrice dei Musei di Palazzo dei Pio di Carpi dal 1997, progetta e coordina la programmazione dell’istituto e cura gli studi e le mostre, in particolare sui fondi collezionistici della xilografia e della grafica d’arte e del patrimonio storico-artistico del Rinascimento della corte dei Pio di Carpi
Enzo Di Martino
Critico d’arte e giornalista specializzato nella grafica d’arte, è stato direttore della Scuola di Grafica di Venezia. Nel 1982 fonda la Biennale di xilografia contemporanea di Carpi, di cui è curatore fin dalle origini. Ha curato il catalogo dell’opera grafica di alcuni tra i più importanti artisti del secolo, tra cui Mimmo Paladino e Joe Tilson
In occasione della XIX Biennale di Xilografia di Carpi, si propone una mostra che presenta una cinquantina di incisioni – provenienti dal fondo Mingardi della Fondazione Cariparma - realizzate dai tre artisti negli anni Trenta-Quaranta del Novecento, nella fase artistica che è stata denominata “primitivismo”, che sono ispirate alle maschere in legno provenienti dal mondo africano e australe.
Dagli ultimi decenni dell’Ottocento, con l'incremento degli studi di antropologia, il primitivismo coincise con un desiderio di ritorno allo stato di innocenza delle civiltà preistoriche e dei popoli cosiddetti “selvaggi”, e quindi come rifiuto della società moderna. Emblematiche furono anche alcune vicende personali, come quella di Paul Gauguin, e l'opera di Pablo Picasso e Ernst Ludwig Kirchner, che dell'arte primitiva recuperarono la semplificazione delle forme e l'esaltazione dei valori plastici, soprattutto attraverso forme artistiche quali la scultura e la grafica, che consentono agli artisti una espressività più aderente ai contenuti delle opere
Venerdì 13 settembre, ore 19.00
Presentazione mostra in presenza dei curatori
Orari di visita
Durante il Festival Filosofia
Venerdì 13 e Sabato 14 settembre: 10.00/23.00
Domenica 15 settembre: 10.00/20.00
Ingresso gratuito
Dopo il festival
Martedì e mercoledì: 10.00/13.00
Dal giovedì alla domenica e festivi: 10.00/13.00 - 15.00/19.00
Ingresso con CarpiCard
059/649955 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.- www.palazzodeipio.it